Blog categories

Comments

Case Study Foresight | Mal di gola 2025

Case Study Foresight | Mal di gola 2025

Il Mal di gola ti blocca? Prova Foresight!

Il mal di gola è uno dei disturbi più comuni che impattano sulla vita quotidiana, e proprio per questo rappresenta per le aziende farmaceutiche una grande opportunità per costruire campagne di comunicazione efficaci e memorabili. Ma quali strategie riescono davvero a emergere?

In questo case study abbiamo analizzato le campagne dei principali brand del settore, esplorando come storytelling, linguaggio visivo e gestione delle emozioni possano incidere sulla percezione del prodotto e sull’engagement del consumatore. La capacità di emozionare, rassicurare e guidare l’attenzione si rivela sempre più cruciale per distinguersi in un mercato altamente competitivo.

Cosa succede in questi spot, e cosa abbiamo analizzato

L’uso dell’intelligenza artificiale predittiva ci ha permesso di evidenziare modelli narrativi vincenti, criticità comuni e aree di miglioramento spesso sottovalutate. Fattori come la gestione dei colori, il ritmo visivo e la chiarezza del messaggio risultano fondamentali per mantenere alta l’attenzione e massimizzare l’impatto emotivo.

Non tutte le campagne riescono a costruire una connessione autentica: alcune eccellono nel momento della soluzione, altre invece risultano deboli proprio laddove dovrebbe emergere l’efficacia del prodotto. Una comunicazione davvero efficace sa accompagnare il consumatore lungo tutto il percorso emotivo, dal problema alla soluzione.

Scopri i risultati: scarica l’intero case study 

Questo case study fornisce spunti pratici e strategie concrete per migliorare la progettazione di contenuti visivi nel settore farmaceutico, favorendo una comunicazione più umana, efficace e memorabile.

Scarica il case study completo e scopri come trasformare ogni campagna in un’esperienza di sollievo che il consumatore non dimenticherà.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://emotiva.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-29-alle-09.56.06.png);background-color: transparent;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 400px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}