Comitato Etico Scientifico

I membri
Team member
Prof. Giuseppe Boccignone
PRESIDENTE
Giuseppe Boccignone è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano - La Statale, dove insegna Affective Computing, Natural Interaction, Statistica e Analisi dei Dati.
Team member
Prof. Paolo Napoletano
MEMBRO
Paolo Napoletano è Professore Associato di Informatica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione, dove coordina diverse attività di ricerca su tematiche di Computer Vision, Internet of Things and Intelligent Vehicles nell'ambito di progetti finanziati sia dall'industria che da istituzioni pubbliche.

Ha conseguito la Laurea in Fisica teorica presso l’ Università di Torino nel 1985.
Nel 1986 è entrato a far parte della Direzione Olivetti Ricerca, Ivrea, Dal 1990 al 1992, è stato responsabile del Laboratorio di Computer Vision presso il CRIAI, Napoli.
Dal 1992 al 1994, è stato Research Consultant presso i Laboratori di ricerca Bull HN, Milano, responsabile di progetti su biomedical imaging e sistemi informativi per radiologia.

Dal 1994 al 2008 ha lavorato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Ingegneria Elettrica dell’Università di Salerno come Ricercatore e dal 2002 come Professore Associato.
Nel 1998 è stato Visiting Researcher presso il NASA-Center for Mapping Labs, Ohio University , USA, e nel 2000 Visiting Scientist presso il Research Institute for Multimedia Systems, University of Alberta, CANADA, lavorando sulle proprietà informative di immagini, in collaborazione con il Prof. Terry Caelli. Nel 2002 è stato Visiting Scientist presso il Prof. Larry Stark Lab, Department of Ophtalmology, University of Berkely, CA, USA, presso l’Institut fur Neuro-Bioinformatik, University of Luebeck, Germania, svolgendo ricerche su tematiche di attenzione visiva e movimento oculare. Nel 2014 ha ricevuto un Honorary Appointment in qualità di Visiting Professor presso la University of Technology, Sidney, Australia. Nel 2017 ha lavorato come Chercheur Invité al RFAI-Laboratoire d’Informatique, Ecole Polytechnique de l’Université François-Rabelais de Tours, Francia.

Dal 2002 al 2008 la sua attività di ricerca si è principalmente sviluppata presso il Natural Computation Lab (NCL, Università di Salerno) di cui è stato co-fondatore.

Dal 2008 al 2012 ha lavorato presso il Dipartimento di Scienze dell’Informazione, Università di Milano – La Statale e successivamente nel nuovo Dipartimento di Informatica. Dal 2014 al 2017 è stato Vice-Presidente del Collegio Didattico di Informatica e dal 2014 al 2019, Referente della Laurea Magistrale in Informatica dell’Università di Milano – La Statale.
Dal 2015 è il Direttore del Perceptual computing and Human SEnsing (PHuSe) Lab di cui è co-fondatore, presso il Dipartimento di Informatica.

I suoi attuali interessi di ricerca sono rivolti all’ Affective Computing, alla Visione Computazionale, al Machine Learning, e all’epistemologia dell’artificiale. Su tali tematiche ha pubblicato oltre 100 lavori in riviste e atti di convegni internazionali indicizzati Scopus e ISI Web of Knowledge, ed è revisore nelle principali riviste e conferenze del settore.

È membro dell’Association for the Advancement of Affective Computing e dell’Associazione Associazione Italiana per la ricerca in Computer Vision, Pattern recognition e machine Learning (CVPL- ex-GIRPR). E’ stato membro dell’Editorial Board della rivista internazionale Computers in Biology and Medicine, Guest Editor per la riviste Frontiers in Psychology e Sensors, ed è a tutt’oggi Associate Editor della rivista Frontiers in Robotics and AI.

Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale come Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (09/H1) nel 2020.

Nel 2007 ha conseguito il dottorato in Ingegneria dell’Informazione presso l’Università degli Studi di Salerno con una tesi di Visione Computazionale e Pattern Recognition. Nel 2003 ha conseguito la Laurea quinquennale (vecchio ordinamento) in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in Campi Elettromagnetici. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano: signal, image and video analysis and understanding; multimedia information processing and management; machine learning for multi-modal data classification and understanding.

È autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste e conferenze internazionali indicizzate Scopus e ISI Web of Knowledge. È membro dell’Associazione Associazione Italiana per la ricerca in Computer Vision, Pattern recognition e machine Learning (CVPL- ex-GIRPR) e dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AixIA).

È membro dell’Editorial Board della rivista Neurocomputing Elsevier, Signal Processing IET e Sensors MDPI.

Team member
Prof. Donatello Conte
MEMBRO
Donatello Conte è Professore Associato presso l’Università di Tours (Francia) dal 2013 (dal 2006 al 2013 è stato Ricercatore presso l’Università di Salerno).
Team member
Dott.ssa Chiara Delaini
MEMBRO
Chiara Delaini è una consulente di lungo corso specializzata in Data Protection, Information Security, Business Continuity, disegno organizzativo ed ingegneria di processo, in ambito profit e not for profit.

Nel 2006 ha conseguito il doppio titolo di dottorato presso l’INSA di Lyon et l’Università di Salerno con una tesi in Analisi Video e Structural Pattern Recognition. Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale (francese) come Professore Ordinario nel 2015.

È attualmente (da luglio 2020) direttore del Dipartimento di Informatica presso l’Ecole Polytechnique de l’Université de Tours ed è co-responsabile del gruppo di ricerca RFAI (Reconnaissance de Formes et Analyse d’Images) del Laboratorio di Informatica dell’Università di Tours. È coordinatore della rete di ricerca DIAMS (Données, Intelligence Artificielle, Modelisation et Simulation) che raggruppa i principali laboratori di informatica e matematica applicata della regione Centre Val de Loire.

Le sue principali aree di ricerca sono: Structural Pattern Recognition (graph matching, graph kernel, grafi e deep learning), Computer Vision (objects detection and tracking, analisi comportamentale attraverso la computer vision, etc.) e affective computing (riconoscimento delle emozioni, stime fisiologiche attraverso l’analisi video, etc.).

È autore di oltre 70 pubblicazioni e revisore nelle principali riviste e conferenze del settore (PAMI, PR, PRL, CVIU, TIP, etc.). È membro dell’Editorial Board delle riviste Internet of Things (Elsevier), Journal of Imaging (MDPI) e Guest Editor per la rivista Pattern Recognition Letters (Elsevier).

Nel giugno 2019 è stato co-chair della conferenza internazionale Graph-based Representation in Pattern Recognition (GbR2019) organizzata a Tours, e nel 2020 è stato track chair nella conferenza ACM/SAC 2020 (Cipro).

Dal 2016 fa parte del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Federativo di Ricerca sugli ausili tecnici per disabili (IFRATH) e dal 2018 è segretario generale dell’associazione francese per la pattern recognition (AFRIF).
Dal 2003 è membro del Technical Committee #15 (dedicato alla promozione dei grafi nella Pattern Recognition) dell’assocazione internazionale IAPR, e da gennaio 2021 ne ha assunto la carica di presidente.

Nelle sue materie di competenza, è docente qualificato UNI, esaminatore per la certificazione delle persone e autore in riviste giuridiche specializzate, certificata Data Protection Officer secondo la UNI 11697:2017 e Consulente della Privacy secondo lo schema proprietario di TUV.

Di formazione classica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali in Bocconi (2001) con un Master in Economia e Gestione delle aziende senza scopo di lucro (2003) ed ha una esperienza professionale ventennale, prima come Responsabile HR, CFO e CIO di un gruppo di piccole aziende del milanese, e poi come consulente specializzata nella organizzazione e gestione dei processi di supporto e relativa compliance.

Ha quindi costruito una conoscenza approfondita delle logiche di business, dei processi e della regolamentazione dei settori della produzione del software, del farmaceutico, della sanità e biotecnologie, del non profit e di alcune professioni (in particolare commercialisti e consulenti del lavoro).

Attualmente, è la DPO di Emotiva, nonché di Argo Software (produzione software per il sistema scolastico), del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (sanità), della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori Milano Monza e Brianza (sanità), di Swiss Stem Cells Biotech (biotecnologie e conservazione di cellule staminali) e di diversi gruppi di partner certificati Zucchetti compresi centri di elaborazione dati e società tra professionisti (software gestionali e HR).

Si occupa quotidianamente di problematiche relative alla protezione dei dati e quindi di tematiche etiche legate rispetto dei diritti umani della riservatezza e della sicurezza delle informazioni personali.

L’obiettivo del comitato

Il Comitato Etico Scientifico di Emotiva viene ufficialmente costituito l’8 marzo 2021, con l’obiettivo di aderire ai 7 requisiti per lo sviluppo etico dell’AI su cui sta attualmente lavorando l’Unione Europea.

 

  • Supervisione umana: i sistemi di IA devono essere sorvegliati da personale umano, il quale deve garantire un utilizzo conforme ai diritti umani fondamentali, ponendo al centro di ogni utilizzo il benessere dall’utente.
  • Robustezza e sicurezza: essa va intesa come una sicurezza e una affidabilità degli algoritmi e come una resistenza dei sistemi di controllo contro possibili operazioni illecite.
  • Privacy, controllo e gestione dei dati: richiede un’elevata e garantita protezione dei dati personali utilizzati da parte degli utenti.
  • Trasparenza: esprime la necessità di garantire la tracciabilità dei sistemi e di dimostrare i processi e le operazioni compiute dell’algoritmo.
  • Diversità, correttezza, assenza di discriminazione: i sistemi di intelligenza artificiale dovrebbero tenere conto delle abilità e delle capacità umane manifestando una correttezza e garantendone a tutti l’accessibilità. Si attua nel tentativo di evitare che gli algoritmi possano subire degli involontari condizionamenti storici o che si possano presentare dei modelli di governance inadatti.
  • Benessere sociale e ambientale: deve essere considerato in ogni ambito e in ogni momento l’impatto sull’ambiente e sull’assetto sociale, incoraggiando l’utilizzo di IA solo laddove il suo utilizzo possa garantire uno sviluppo sostenibile.
  • Responsabilità: devono essere continuamente verificati i sistemi, sia internamente che esternamente, riducendo al minimo i possibili impatti negativi soprattutto nel caso in cui potrebbero esservi violazioni dei diritti fondamentali.
L’attività del comitato
  • Indirizza il lavoro di sviluppo di Emotiva da un punto di vista scientifico ed etico, fornendo pareri e valutazioni;
  • Focalizza i progetti di ricerca;
  • Definisce le attività di disseminazione scientifica quali: convegni, congressi, altri comitati scientifici e organizzazioni governative ufficiali.