Un brutto spot ti fa venire i Disturbi intestinali?
I disturbi intestinali sono tra i disagi più diffusi nella quotidianità delle persone: incidono sul benessere generale, sulle relazioni e persino sull’umore. Non sorprende quindi che molte aziende decidano di investire in campagne pubblicitarie mirate per offrire una soluzione concreta e immediata. Ma in che modo la comunicazione riesce davvero a toccare le corde giuste?
In questo case study abbiamo analizzato alcune campagne pubblicitarie dedicate al benessere intestinale, attraverso Foresight, un sistema predittivo basato su intelligenza artificiale in grado di misurare l’impatto emotivo e attentivo delle creatività. Il risultato? Un confronto chiaro e basato su dati oggettivi, che svela punti di forza e debolezza di ciascuna strategia.
Cosa succede in questi spot, e cosa abbiamo analizzato
Alcune campagne riescono a creare empatia e chiarezza, con narrazioni coinvolgenti e linguaggi visivi coerenti. Altre, invece, risultano troppo semplici o complesse, con animazioni poco d’impatto o carenze nella presentazione emotiva del problema e della soluzione. I momenti di picco emotivo spesso non coincidono con i punti chiave della narrazione, riducendo l’efficacia complessiva dello spot.
Attraverso indicatori come emotional engagement, clarity score, mental demand e valenza emotiva, scopriamo cosa rende una campagna memorabile e cosa invece la rende dimenticabile. L’analisi suggerisce come anche piccoli dettagli — come la gestione dei punti focali o l’uso del colore — possano influenzare in modo decisivo la percezione del prodotto.
Scopri i risultati: scarica il case study completo
Questo approfondimento è uno strumento strategico per chi lavora nel marketing farmaceutico e del benessere, ma anche per chiunque voglia migliorare l’efficacia della propria comunicazione visiva. Una guida concreta per costruire campagne più efficaci, umane e rilevanti.
Scarica il case study completo e scopri quali meccanismi influenzano davvero la fiducia e l’attenzione delle persone quando si parla di salute.