Blog categories

Comments

Emotiva stabilisce nuovi standard mondiali nell’AI predittiva: MIT conferma la leadership

Emotiva raggiunge un risultato straordinario, posizionandosi ai vertici globali nel campo della tecnologia predittiva. Questo importante traguardo è stato recentemente confermato da una rigorosa validazione scientifica effettuata dal prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT), riconosciuto come uno dei principali poli mondiali di innovazione e ricerca tecnologica.

Validazione indipendente del MIT

L’AI predittiva di Emotiva ha brillantemente superato il processo di valutazione condotto dagli esperti del Massachusetts Institute of Technology (MIT), una delle più prestigiose università al mondo, celebre per la sua eccellenza nella ricerca scientifica e tecnologica. Fondata nel 1861 e situata a Cambridge (USA), il MIT è universalmente riconosciuto come punto di riferimento globale per l’innovazione tecnologica e la ricerca avanzata. Questa validazione indipendente rappresenta quindi una garanzia oggettiva e autorevole della solidità scientifica della nostra piattaforma, confermandone l’affidabilità e l’efficacia.

Image module

Performance ai massimi livelli globali

Emotiva ha raggiunto eccellenti risultati nel prestigioso Tuebingen Saliency Benchmark. Questo benchmark, è attualmente considerato il punto di riferimento più autorevole al mondo per valutare e confrontare le performance degli algoritmi di predizione dell’attenzione visiva. I KPI tecnici utilizzati dal benchmark includono metriche avanzate come la correlazione lineare (CC), la Similarità Strutturale (SSIM), l’Area Under Curve (AUC-Judd e AUC-Borji) e la Normalized Scanpath Saliency (NSS), che insieme offrono una valutazione accurata della capacità degli algoritmi di prevedere dove si concentrerà lo sguardo degli utenti.

Emotiva ha raggiunto punteggi particolarmente significativi:

  • AUC: 0.8636, vicino al Gold Standard di 0.9341, dimostrando un’elevata capacità di distinguere regioni salienti nelle immagini.
  • NSS: 2.1965, in prossimità del Gold Standard di 3.1408, evidenziando una notevole precisione nella previsione dei punti di fissazione.
  • CC: 0.7431, rispetto al Gold Standard di 0.9828, confermando una forte correlazione tra mappe previste e reali.
  • SIM: 0.6425, vicino al Gold Standard di 0.8992, riflettendo una significativa somiglianza delle previsioni con le fissazioni effettive.
  • KLDiv: 0.4963, pur essendo superiore al Gold Standard di 0.0602 (ricordando che, per la metrica KLDiv, valori più bassi indicano una maggiore accuratezza), supera significativamente le performance medie degli altri modelli valutati nel benchmark, dimostrando la capacità superiore di Emotiva di avvicinarsi alle migliori pratiche internazionali

Innovazione pionieristica: dalla predizione dell’attenzione all’emozione

Emotiva è anche tra le prime aziende al mondo a integrare con successo la predizione delle reazioni emotive. Questa innovazione utilizza algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per analizzare e prevedere le risposte emotive degli utenti a contenuti visivi. In concreto, ciò significa poter identificare preventivamente emozioni come divertimento, sorpresa, tristezza o comprenderne il livello di coinvolgimento, permettendo ai nostri clienti di adattare in modo mirato messaggi, pubblicità e comunicazioni, massimizzando così l’impatto emotivo e l’efficacia delle campagne. Si tratta di un enorme passo avanti per realizzare comunicazioni sempre più coinvolgenti, pertinenti e personalizzate.

Un impatto concreto per aziende e brand

Queste innovazioni significano vantaggi tangibili per tutte le aziende e i brand che utilizzano la tecnologia Emotiva:

  • Precisione chirurgica: consente di ottimizzare campagne marketing, spot pubblicitari e contenuti digitali, sapendo in anticipo cosa catturerà effettivamente l’attenzione dei consumatori.
  • Connessioni emotive profonde: anticipare l’impatto emotivo delle comunicazioni consente di creare relazioni autentiche e durature con il proprio pubblico.
  • Vantaggio competitivo concreto: una comprensione predittiva approfondita del comportamento umano permette ai nostri clienti di prendere decisioni strategiche più mirate e consapevoli.

 

Frutto di un lavoro d’eccellenza

Questi risultati non nascono per caso: sono il frutto di anni di ricerca intensiva e collaborazioni con alcune delle università e dei centri di ricerca più prestigiosi a livello mondiale, insieme al lavoro costante e all’impegno del nostro eccezionale team.

 

Un futuro da protagonisti

I dati sono chiari e dimostrano che Emotiva è oggi una forza trainante nella scienza predittiva applicata. Guardiamo al futuro con entusiasmo e determinazione, consapevoli di continuare a essere un punto di riferimento nell’innovazione tecnologica e nella predizione comportamentale.

 

Scopri di più sui risultati della nostra ricerca:👉 Accedi allo studio completo

PRENOTA UNA DEMO
div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://emotiva.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-03-31-alle-15.17.29.png);background-color: #002f52;background-size: cover;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 400px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}